CHI SIAMO

FORMEDIL – Ente Unico per la formazione e la sicurezza nell'edilizia

Il Formedil, ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni.

Attività e Servizi

Protocolli nazionali

Il Formedil, nel corso di questi anni, ha stipulato una serie di protocolli, utili a sostenere le attività formative delle Enti territoriali, su specifiche tematiche, al fine di migliorare le competenze dei lavoratori e a supportare le aziende nel trovare sempre più personale qualificato.

Servizi per il lavoro BLEN.it

È il sistema di servizi, completamente gratuiti, nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in edilizia.

BLEN.it è riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mediante iscrizione Formedil all’Albo delle Agenzie per il lavoro.

Asseverazione

L’asseverazione è una scelta volontaria dell’impresa edile, promossa dal FORMEDIL e regolamentata da UNI, che attesta l’adozione di un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro. È prevista dal “Testo Unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” (Art. 51 D. Lgs. 81/08 e s.m.i)

Osservatorio

L’Osservatorio permanente visite in cantiere ha lo scopo di rilevare, mediante una raccolta a campione, gli esiti dei sopralluoghi in materia di sicurezza sul lavoro effettuati dai tecnici degli Enti Territoriali nei cantieri delle imprese edili assistite. L’osservatorio raccoglie i dati in un archivio comune ed è in grado di fornire in tempo reale, informazioni quantitative e qualitative sulle attività di supporto erogate dagli Enti Territoriali per individuare soluzioni tecniche ed organizzative idonee alla tutela della salute e sicurezza nelle realtà produttive del settore.

117

Enti territoriali

12.845

Corsi erogati

143.252

Allievi formati

240.496

Ore di formazione

26.561

Visite in cantiere

NEWS FORMEDIL

Al via Ediltrophy Progettazioni 2025: iscrizioni aperte fino al 14 marzo

Si apre la terza edizione del concorso nazionale Ediltrophy Progettazioni, iniziativa rivolta a studenti e giovani professionisti del settore edile...

Fondamentale: un progetto per il futuro delle costruzioni

"Fondamentale" è l’iniziativa che riunisce le organizzazioni imprenditoriali e sindacali del settore delle costruzioni in Italia. L’obiettivo è valorizzare...

Aggiornamento FAQ INL: Nuove indicazioni sulla

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha recentemente aggiornato le FAQ relative alla "Patente a Crediti" nei cantieri edili, con l'ultima revisione...

Sicurezza sul lavoro: Approvato il DDL Lavoro e aggiornamenti al D.Lgs. 81/08

L'11 dicembre 2024, il Senato ha approvato il disegno di legge n. 1264, noto come DDL Lavoro, strettamente collegato alla Legge di Bilancio. Questo...

NEWS DAL TERRITORIO

ESEL CPT Latina su Rai Uno a Linea Verde Italia

Sabato 14 dicembre, ESEL CPT Latina sarà protagonista su Rai Uno, nella trasmissione Linea Verde Italia, in onda a partire dalle ore 12:25. La puntata...

Sicurform Veneto: A dieci ospiti del CAS di Vittorio Veneto l’attestato per lavorare nei cantieri edili

              Si è concluso il 20 novembre a Vittorio Veneto un nuovo capitolo del progetto di integrazione sociale...

MILANO. Inail presenta l’11° Rapporto sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine

Il 28 e 29 novembre 2024, presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda a Milano, si terrà la presentazione dell’11° Rapporto Inail sull’accertamento...

Settimana Europea della Sicurezza 2024: Convegno gratuito ESEM-CPT Milano

Il 25 ottobre 2024, dalle 9:00 alle 13:00, si terrà il convegno gratuito online "SUA ALTEZZA LA SICUREZZA: l’organizzazione e la gestione dei cantieri di...
L'AGENDA
APPUNTAMENTI

La rete
territoriale
del formedil

Per la tua
formazione e
sicurezza

CONTATTI

Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.