CHI SIAMO

FORMEDIL – Ente Unico per la formazione e la sicurezza nell'edilizia

Il Formedil, ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore delle costruzioni.

Attività e Servizi

Protocolli nazionali

Il Formedil, nel corso di questi anni, ha stipulato una serie di protocolli, utili a sostenere le attività formative delle Enti territoriali, su specifiche tematiche, al fine di migliorare le competenze dei lavoratori e a supportare le aziende nel trovare sempre più personale qualificato.

Servizi per il lavoro BLEN.it

È il sistema di servizi, completamente gratuiti, nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in edilizia.

BLEN.it è riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mediante iscrizione Formedil all’Albo delle Agenzie per il lavoro.

Asseverazione

L’asseverazione è una scelta volontaria dell’impresa edile, promossa dal FORMEDIL e regolamentata da UNI, che attesta l’adozione di un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro. È prevista dal “Testo Unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” (Art. 51 D. Lgs. 81/08 e s.m.i)

Osservatorio

L’Osservatorio permanente visite in cantiere ha lo scopo di rilevare, mediante una raccolta a campione, gli esiti dei sopralluoghi in materia di sicurezza sul lavoro effettuati dai tecnici degli Enti Territoriali nei cantieri delle imprese edili assistite. L’osservatorio raccoglie i dati in un archivio comune ed è in grado di fornire in tempo reale, informazioni quantitative e qualitative sulle attività di supporto erogate dagli Enti Territoriali per individuare soluzioni tecniche ed organizzative idonee alla tutela della salute e sicurezza nelle realtà produttive del settore.

114

Enti territoriali

17.892

Corsi erogati

176.921

Allievi formati

302.802

Ore di formazione

38.110

Visite in cantiere

NEWS FORMEDIL

Accordo Formedil e CSD Diaconia Valdese per l’inclusione lavorativa

È stato firmato il 1 aprile 2025 un accordo quadro tra il Formedil, ente nazionale per la formazione e la sicurezza nell'edilizia, e la CSD Diaconia Valdese...

Comunicazione efficace in aula e in cantiere: partono i nuovi corsi Formedil per formatori e tecnici

Un ciclo di corsi in tutta Italia per rafforzare le competenze comunicative del personale degli enti del sistema Formedil. È questa la risposta concreta a...

Formazione, sicurezza e transizione digitale: Formedil incontra le istituzioni UE a Bruxelles

Il 18 e 19 marzo la presidenza e i membri del Consiglio di Amministrazione di Formedil sono a Bruxelles per una serie di incontri istituzionali con i...

Ediltrophy progettazioni 2025: 38 squadre in gara da tutta Italia

Si è chiusa con un’ottima adesione la fase di iscrizione alla gara di progettazione di Ediltrophy progettazioni 2025 , confermando un forte interesse da...

NEWS DAL TERRITORIO

Potenza. Concluso il corso del Progetto Manodopera organizzato da EFMEA-CPT: consegnati gli attestati ai partecipanti

Si è concluso l’11 aprile il corso di formazione promosso nell’ambito del  Progetto Manodopera , con la cerimonia di consegna degli attestati ai 15...

UMBRIA. Al via il concorso fotografico “SCATTO – Donne sicure in cantiere”

Nell’ambito del progetto “Donne sicure in cantiere”, promosso da Inail Umbria insieme agli enti bilaterali per l’edilizia Cesf Perugia e Tesef Terni,...

BOLOGNA. Stakeholder Panel del progetto europeo ET4DIGITAL: il futuro digitale delle costruzioni

l 15 aprile 2025, dalle ore 9.00 alle 12.00, si terrà online lo Stakeholder Panel del progetto europeo ET4DIGITAL – Empowering Trainers for Digital...

Bari. Firmato il protocollo “Design My City Space – La città che ci piace”

Oggi prende il via un progetto che unisce formazione, innovazione e partecipazione attiva per la riqualificazione urbana. Con il protocollo d’intesa "Design...
L'AGENDA
APPUNTAMENTI

La rete
territoriale
del formedil

Per la tua
formazione e
sicurezza

CONTATTI

Utilizziamo cookie o tecnologie simili esclusivamente per finalità tecniche e misurazione anonima del traffico sul sito web.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.